Blog
Nuovi articoli
Luce solare e sonno: capire come l’esposizione al sole influisce sul tuo bambino
Abbiamo ormai raggiunto il picco delle vacanze estive e molte famiglie attendono con impazienza per partire per il mare, entusiaste di godersi sole e spiaggia. Sebbene la luce solare…
Il potere della lunghezza d’onda: gli effetti dei diversi tipi di luce sul sonno del bambino
Ormai tutti i genitori sanno che il sonno è fondamentale per lo sviluppo e il benessere dei loro bambini. La creazione di un ambiente che favorisca
Come utilizzare l’aria condizionata in modo corretto nella stanza del tuo bambino durante le caldi notti estive
Il surriscaldamento o ipertermia è fra le principali cause di aumento del rischio SIDS. In qualità di Consulente Pediatrica del Sonno Certificata,
Migliorare il sonno del tuo bambino: solo una questione di metodo?
Mi capita spesso di parlare con clienti che hanno già tentato – senza successo – di applicare un metodo per insegnare al proprio bambino a dormire in modo continuativo. E la mia risposta è
Regole chiare al momento della nanna: il segreto per uno sviluppo sano!
Verso i suoi 18 mesi di vita, potresti accorgerti che il tuo bimbo inizia a metterti alla prova e che – soprattutto al momento della nanna – comincia ad adottare vere e proprie tecniche
Mettere il piccolo in culla “assonnato ma sveglio” è un buon consiglio?
Da sempre, uno dei consigli più frequenti per aiutare i neonati a dormire nel proprio ambiente sonno è stato quello di metterli in culla “assonnati ma svegli”.
Le pratiche di sleep training possono avere un effetto negativo sull’attaccamento genitore-bambino?
Facciamo subito chiarezza. L’attaccamento sicuro e l’attachment parenting non sono la stessa cosa. H. Rudolph Schaffer, Professore Emerito
Perché un genitore rilassato è il segreto per avere un bimbo che dorme in modo sereno e regolare
Pensi di essere ansioso PERCHÉ il tuo bambino non dorme bene? Potrebbe essere vero il contrario. I bambini cercano nei propri genitori indizi
Il grande dibattito “Natura vs. Educazione” riguarda anche il sonno
Se stai leggendo il mio blog, sono certa che – almeno una volta nella tua esperienza di genitore – avrai pensato di avere avuto la fortuna di mettere